Ti è mai capitato di notare tracce di sangue sullo spazzolino o nel lavandino dopo aver lavato i denti? Molte persone tendono a minimizzare questo sintomo, pensando sia normale. In realtà, il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme che ci parla della salute delle nostre gengive e non va mai ignorato.
Perché le gengive sanguinano?
Il sanguinamento è spesso il primo segno di gengivite, un’infiammazione causata dall’accumulo di placca batterica lungo il margine gengivale. Se non trattata, può evolvere in parodontite, una malattia più seria che mette a rischio non solo le gengive, ma anche i denti e l’osso che li sostiene.
Altre possibili cause possono essere:
- uno spazzolamento troppo aggressivo,
- l’uso di uno spazzolino con setole troppo dure,
- abitudini scorrette come il fumo,
- cambiamenti ormonali (ad esempio in gravidanza),
- carenze vitaminiche o patologie sistemiche.
Come prevenire il sanguinamento gengivale
La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, prevenire è possibile con pochi ma importanti gesti quotidiani:
- Igiene orale accurata: spazzolare i denti almeno due volte al giorno con tecnica delicata e utilizzare il filo interdentale o gli scovolini per rimuovere la placca tra i denti.
- Scelta dello spazzolino: preferire setole morbide, che puliscono efficacemente senza traumatizzare le gengive.
- Controlli regolari: una visita periodica dal dentista permette di individuare per tempo eventuali problemi e ricevere consigli personalizzati.
- Sedute di igiene professionale: la rimozione del tartaro da parte dell’igienista dentale mantiene le gengive sane e riduce il rischio di infiammazione.
- Stile di vita sano: una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, insieme alla riduzione del fumo, contribuisce al benessere gengivale.
Quando rivolgersi al dentista
Se il sanguinamento persiste nonostante una buona igiene, è fondamentale consultare lo studio dentistico. Un controllo professionale permetterà di individuare la causa e impostare la terapia più adatta, evitando complicazioni future.
👉 Ricorda: gengive sane non sanguinano. Prendersene cura significa proteggere il sorriso, ma anche la salute generale.
Non aspettare che il problema peggiori: contattaci oggi stesso e prenditi cura della salute delle tue gengive!